Quanto più essa è precoce, tanto più elevata è la possibilità di successo.
Molte delle anomalie a carico dei piedi che si presentano nell'adulto potrebbero infatti essere evitate qualora venissero applicate corrette strategie di profilassi atte al riconoscimento sia dei fattori predisponenti che di quelli scatenanti.
Quest'ultimi, se non affrontati adeguatamente, possono condurre all'instaurarsi di condizioni cliniche più gravose.

Infatti, numerosi studi clinici, hanno evidenziato che una periodica attività di screening e di cura podologica in pazienti diabetici, anche in assenza di patologia ulcerativa del piede, sia uno strumento valido alla prevenzione delle lesioni ulcerative e nella loro recidiva.
Tale approccio, viene applicato presso lo Studio di Podologia Balduzzi anche in numerose altre patologie, quali: reumatiche, vascolari, renali e agli effetti indesiderati che spesso si presentano nei pazienti sottoposti a terapie antitumorali.